Cerchi informazioni sul noleggio?
Se passo al noleggio a lungo termine, cosa ne faccio nel mio veicolo?
Grazie alla collaborazione con esperti del settore, è offerta la soluzione di formula permuta che permette di rivendere il tuo veicolo nelle migliori condizioni di mercato.
Quali sono tipi di veicoli che posso noleggiare?
La formula a lungo termine offerta permette il noleggio di qualsiasi marca, modello o allestimento.
Per quanto riguarda un veicolo commerciale invece, è possibile noleggiare un veicolo fino ad un peso complessivo di 35 quintali.
Il noleggio a lungo termine quali tipi di servizi inclusi prevede?
La soluzione a lungo termine include obbligatoriamente alcuni servizi come:
- Finanziamento;
- Gestione di immatricolazione e consegna del veicolo nuovo;
- Manutenzione ordinaria e straordinaria;
- Assistenza pneumatici;
- Coperture assicurative (RCA, PAI);
- Limitazione di responsabilità per furto, incendio e danni accidentali al veicolo (con penalità);
- Gestione sinistri;
- Soccorso stradale;
- Pagamento delle tasse automobilistiche.
Rimangono facoltativi e personalizzabili invece:
- Vettura sostitutiva;
- Vettura in preassegnazione;
- Gestione delle multe;
- Carta rifornimenti carburante;
- Tutela legale.
Quali sono i documenti necessari per noleggiare un veicolo?
Per poter attivare la pratica occorrono:
- Copia ultimo modello unico per ditte individuali e liberi professionisti unita a ricevuta di presentazione all’Ufficio delle Entrate;
- Ultimo bilancio per le società unito a nota integrativa e ricevuta di presentazione in Camera di Commercio;
- Visura camerale (datata non oltre 6 mesi dalla presentazione) oppure attribuzione di partita iva per le ditte individuali;
- Informativa Privacy sottoscritta (fornita da noi);
- Contratto di noleggio a lungo termine firmato e siglato su tutte le pagine (fornito da noi);
- Modulo SEPA per addebito diretto dei canoni di noleggio (fornito da noi);
- Modulo d’ordine con dettaglio di prodotto e servizi sottoscritto.
Quali sono i tempi previsti per la consegna della mia auto?
I tempi di consegna variano sensibilmente in base alla marca e al modello scelto ed è per questo che siamo in grado di consigliare nella scelta del veicolo.
Nel caso in cui i tempi di consegna del veicolo scelto si dilungano, grazie alla flotta auto in pronta consegna, si ha la possibilità di usufruire di un veicolo in preassegnazione. Nel momento in cui si è ordinata la vettura comunque, si sarà costantemente aggiornati sui tempi di consegna.
È possibile revisionare il contratto di noleggio durante il periodo di noleggio?
Tutti i contratti possono essere rivisti in qualsiasi momento grazie allo strumento di ricalcolo che permette di rivalutare la formula durante il periodo di utilizzo dell’auto.
È possibile interrompere anticipatamente il contratto?
Potendo modificare il contratto in qualsiasi momento è anche possibile interromperlo in anticipo. In tal caso è consigliabile comunicarlo prima di restituire la vettura in modo da poter proporre un ricalcolo, tenendo conto della durata e del chilometraggio, invece di applicare le penalità previste dal contratto.
Quanto può costare mensilmente un noleggio a lungo termine?
Indicativamente, a seconda della grandezza del veicolo, si parte da:
- Auto piccola: 150/200€ al mese
- Auto media: 250/300€ al mese
- Auto grande: 350/400€ al mese
Siamo comunque sempre disponibili per fornire una quotazione in base alle esigenze.
Cosa significa “durata del contratto e chilometraggio”?
Si può scegliere una durata del noleggio che va da 1 a 60 mesi oppure è possibile definire il numero di chilometri totali che si pensa percorrere fino alla fine del contratto.
Al termine del contratto, verranno rimborsati o addebitati i chilometri percorsi.
Quali sono le coperture assicurative garantite?
Sono offerte assicurazione RCA, PAI e tutela legale.
Chi può noleggiare un veicolo a lungo termine?
Qualunque privato, professionista con partita iva, azienda o ente pubblica ha la possibilità di noleggiare un veicolo.
Sono valutati alcuni fattori come: reddito, tipologia e valore del veicolo da noleggiare, numero di veicoli che si intendono noleggiare e anni di attività.
Cos’è il deposito cauzionale?
Si tratta di una garanzia che potrebbe essere richiesta per l’affidamento del veicolo dell’importo equivalente ad uno o più canoni mensili, restituito poi al termine del noleggio.
Cos’è l’anticipo?
L’anticipo è una somma di denaro, calcolato in base percentuale sul valore del veicolo, che potrebbe essere richiesto per l’affidamento. Ha un impatto diretto sul canone mensile, riducendolo. Al contrario del deposito cauzionale, questo non verrà restituito.